📌CORSO DI INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SUL CORRETTO USO E L’UTILIZZO PRATICO DEI DPI ANTICADUTA DI TERZA CATEGORIA E RISCHIO DI CADUTA DALL’ALTO NEI LAVORI IN QUOTA, USO DI TRABATELLI E SCALEÂ
🎓 Ai sensi degli artt. 36, 37,73, 77 e 105 comma 5 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.lgs. n. 106/09
Programma didattico:
Cenni al D.lgs. n. 81/08; Aspetti generali; Significato e Classificazione di lavoro in quota; Analisi del rischio di caduta dall’alto; Tipologie di rischi; Esposizione al rischio lavori in quota; Riduzione dei rischi; Sistemi e misure di sicurezza; Descrizione dei Sistemi/sottosistemi e componenti; Criteri generali di scelta; PrioritĂ dei livelli di protezione; Criteri di scelta degli ancoraggi; Ascensione e discesa dai posti di lavoro in altezza: Metodi piĂą comunemente usati; Utilizzo in sicurezza di scale. Discussione in aula di lavori tipici svolti in altezza in MBDA Requisiti generali dei Sistemi anticaduta; Tipologie di caduta; Criteri di scelta dei Sistemi anticaduta; Sistemi anticaduta: Tipi Verifiche e controlli Corretto uso e gestione L`imbracatura: Tipi e peculiaritĂ ; Verifiche e controlli; Corretto uso; Sistemi di trattenuta e posizionamento; Cordino; Connettori (Moschettoni); Verifiche e controlli; Corretto uso; Assorbitori di energia: Tipi Corretto uso Verifiche e controlli Prove pratiche in aula sull`uso dei DPI di anticaduta (cinture, imbracature, assorbitori) In particolare, in ottemperanza all`art. 77 comma 5 del D.lgs. n. 81/08, verrĂ fatto un addestramento sull’uso della cintura /dell’imbracatura di sicurezza, durante il quale ai partecipanti verrĂ fatta eseguire una simulazione in aula di come indossare le cinture e le imbracature. Riepilogo finale; AttivitĂ su superfici di non facile deambulazione; Spazio libero di caduta; Cenni alle macchine per lavoro in quota (ponti sviluppabili).Caratteristiche e componenti delle scale portatili e trabattelli; Rischi connessi all’utilizzo dei trabattelli e delle scale portatili; Nozioni sull’uso delle attrezzature in oggetto; D.P.I. specifici per l’uso dell’attrezzatura; Dati tecnici, omologazione e portata; Il manuale tecnico e sua importanza.
Verifica di apprendimento finale.
Luogo e Data di svolgimento: Tempio Pausania (SS) 🗓 ven 13 ottobre 2023 matt/pom dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Durata del corso: 8 ore
👉Il corso è rivolto ai lavoratori esposti ad attività lavorative superiore ai due metri di altezza rispetto ad un piano stabile.
✔Per informazioni ed iscrizioni contattare i seguenti recapiti:
đź“§ formazione.imtec@gmail.comÂ
📲 cell. 3518601603